Dipingere le pareti
Dipingere le pareti in modo facile e low cost - Procedimento e idee originali
GUIDE E CONSIGLI
Come usare correttamente un trapano? Quali sono i diversi tipi di saldatura? Che cosa sono e come funzionano le stufe a pellet? A queste ed altre domande risponderà la sezione GUIDE E CONSIGLI di Mattioli Bricolage. Scopritela subito!
Dipingere le pareti di casa
Difficoltà: **
Occorrente:
- pittura*
- rullo
- paletta
- pennellessa
- pennello piccolo
- spugna
- fissativo
- acquaragia
- griglia per strizzare il rullo
- teli di nylon o di plastica
- carta abrasiva
- stucco
- nastro carta
- vecchi giornali o cartoni
- scala
* Prima di tutto occorre scegliere il colore con cui dipingere i muri. Sul mercato potete trovare diversi tipi di pittura: da quella acrilica che ha un’elevata copertura a quella isolante che costa un po’ di più rispetto alle altre ma è in grado di migliorare l’isolamento termico e acustico delle pareti. In ogni caso, privilegiate sempre le vernici ecologiche e sceglietele in base ai diversi ambienti della casa: per la cucina ad esempio l’ideale è quella resistente ai vapori.
Descrizione
1. Spostate i mobili e, dopo averli raggruppati al centro della stanza, copriteli con i teli. Stessa cosa con il pavimento e i termosifoni usando vecchi giornali o cartoni e isolate gli interruttori della luce, gli infissi e i battiscopa con del nastro carta. Non dimenticate di proteggere anche i lampadari: potete adoperare teli di stoffa o plastica.
2. Se create uno stacco tra il soffitto e la parete lasciando una sorta di cornice bianca lungo il perimetro superiore della stanza, l’ambiente sembrerà più ampio. Usate il nastro carta dell’ampiezza che desiderate per fare un lavoro più preciso.
3. Prima di iniziare a dipingere controllate bene le pareti: stuccate le eventuali crepe e coprite i buchi dei chiodi stendendo lo stucco con una paletta di metallo. Una volta asciutto, con l’aiuto della carta abrasiva, lisciate la superficie.
4. Versate parte della pittura nel secchio e, a seconda del tipo di pittura scelta, diluitela con acqua.
5. Prendete il pennello e cominciate a dipingere a partire dagli angoli, rifinendo gli spigoli con una pennellessa.
6. Una volta terminate le pareti, proseguite con il soffitto. In questo caso è utile il rullo ed è consigliato iniziare dall’esterno per poi proseguire verso il centro. Lasciare asciugare per 24 ore.
7. Il giorno dopo passate una seconda mano di vernice sia sulle pareti che sul soffitto.
Con un pizzico di creatività potete anche provare a personalizzare le pareti creando degli effetti colorati e particolari.
Fonte: http://www.nonsprecare.it/come-dipingere-le-pareti-di-casa-in-maniera-facile-veloce-ed-economica
Alcune idee originali:
Segui le nostre bacheche su Pinterest: www.pinterest.com/mattiolisrl/
Mattioli consiglia:
GIARDINAGGIO
EDILIZIA
FERRAMENTA
ENERGIA
News
Ristrutturazioni edilizie e Sisma Bonus 2017, quali le novità ...
Saremo presenti il 11-12-13 Novembre 2016 a Fermo. Scarica l'invito omaggio!
Sabato 16 giugno, con orario continuato 9-18, BBQ Day e Forni a legna Tafer